Cosa fare per il Natale 2024 a Málaga

Malaga a Natale è una delle destinazioni turistiche più popolari in Europa. Il bel tempo tutto l'anno, anche a dicembre, offre ai turisti un'esperienza unica per le loro vacanze natalizie sotto il sole del Mediterraneo. Qui vi mostrerò cosa fare a Malaga a Natale, ma non perdetevi tutto ciò che Malaga ha da offrire tutto l'anno.

Le luci di Natale in via Larios

A dicembre il centro storico di Malaga si anima di luci e decorazioni natalizie. Il momento clou è senza dubbio l'abbagliante esposizione di via Larios, l'arteria principale del centro storico. Tre volte al giorno (alle 18:30, alle 20:00 e alle 21:00), uno spettacolare spettacolo di luci si sincronizza con la musica, offrendo un'esperienza unica che cambia ogni anno. Tuttavia, preparatevi alla folla, poiché Malaga è una delle destinazioni natalizie più popolari della Spagna.

Le luci sono accese dal 29 novembre e lo spettacolo si ripete tutti i giorni, tranne il 24 e il 31 dicembre. Sebbene la via Larios sia l'attrazione principale, non mancate di esplorare l'intero centro storico, splendidamente decorato per la stagione!

Festival delle Lanterne

Dal 30 novembre al 15 febbraio, Malaga ospita il Festival delle Lanterne nel Parque del Oeste, comodamente raggiungibile con la metropolitana alla fermata La Luz-La Paz.

Questo festival celebra la tradizionale Festa delle Lanterne cinese, che quest'anno celebra l'Anno del Serpente. Il parco ospita oltre 4.000 splendide lanterne che creano un'atmosfera magica.

I biglietti partono da 15 euro, con prezzi che variano a seconda del giorno e nei fine settimana sono più cari. Ogni giorno si tengono quattro spettacoli, alle 18.00, alle 19.15, alle 20.30 e alle 21.45.

Per i dettagli ufficiali e le prenotazioni, visitare il sito sito web del festival.

Mercatini di Natale

Anche se i mercatini di Natale in Spagna non sono proprio come quelli di altre parti d'Europa, vale sicuramente la pena visitarli. A Malaga, i principali mercatini di Natale si trovano sul Paseo del Parque e al Muelle Uno, la zona commerciale del porto. A differenza di molti altri mercatini europei, questi rimangono aperti anche dopo Natale e al Muelle Uno durano fino al 10 gennaio.

I mercatini di Natale sono un'occasione imperdibile per visitare Malaga durante le feste.

Il giardino botanico pieno di luci natalizie

La Giardino botanico di Concepción si trasforma in un festoso paese delle meraviglie per Natale. Dal 29 novembre al 6 gennaio (esclusi il 24 e il 31 dicembre), dalle 18.30 alle 21.30 i visitatori possono godersi uno splendido tour illuminato del giardino. Il percorso di 2,2 km vi porterà attraverso scenari incantevoli come la Persia, Babilonia e Betlemme. L'ingresso costa 15,50 euro per gli adulti e 11,50 euro per i bambini.

Vi auguro di trascorrere un periodo meraviglioso vivendo tutto ciò che Malaga ha da offrire questo Natale e di godervi il vostro soggiorno in questa città soleggiata.

Dolci tipici di Natale a Malaga

  • Turroni: Un classico natalizio in tutta la Spagna, il turrón è un dolce a base di mandorle, zucchero e miele. È disponibile in vari tipi, morbido o duro, e viene spesso condiviso con la famiglia durante le feste.
  • Roscón de Reyes: Tradizionalmente gustato il giorno dell'Epifania, che segue il Natale, questo dolce è decorato con frutta candita ed è uno dei preferiti a Malaga e in tutta la Spagna durante le feste.
  • Polvorones y Mantecados: Questi biscotti tradizionali, a base di farina, zucchero e strutto, sono particolarmente apprezzati a Natale. Sono deliziosamente friabili e si sciolgono in bocca.
  • Pestiños: Questi dolcetti fritti sono preparati con farina di grano e olio d'oliva, poi addolciti con miele o zucchero. I pestiños sono una prelibatezza amata in tutta l'Andalusia durante il periodo natalizio, e ogni famiglia spesso aggiunge il proprio tocco unico alla ricetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *